Statuto
L’ISTITUTO POLO MICHELANGELO “arte e design”, sito in Bologna via Francesco Baracca n° 3, è un’Istituzione privata, sede primaria di alta formazione e di ricerca artistica e scientifica, istruzione superiore. Essa ha il fine di promuovere il progresso della conoscenza ed una didattica collegata al design ed all’acquisizione della ricerca nel campo artistico.
Polo Michelangelo gode di ampia autonomia scientifica, organizzativa, patrimoniale, amministrativa, finanziaria e contabile. L’Istituto elabora ed attua i propri programmi di sviluppo, anche attraverso il confronto e la collaborazione con Istituzioni Universitarie ed Enti di Ricerca Nazionali ed Internazionali.
L’Istituto formula, in piena autonomia, i propri piani di sviluppo, sulla base di programmazione e capacità di iniziativa, nell’ambito degli indirizzi generali di pianificazione nazionale.
L’Istituto svolge la propria attività e organizza le proprie strutture nel rispetto delle norme generali fissate dalla normativa vigente. Garantisce, altresì, la libertà dello studente di esercitare la propria autonomia nella pluralità delle scelte artistiche e formative in conformità con le norme e i regolamenti che governano l’istituzione.
L’Istituto Polo Michelangelo favorisce la discussione ed il confronto su problemi connessi con l’attuazione dei propri fini istituzionali, garantendo la circolazione dell’informazione all’interno nonché la sua diffusione all’esterno.
L’organizzazione delle strutture dei servizi deve comportare l’assunzione di responsabilità del personale e prevedere strumenti per la valutazione dell’efficienza delle attività svolte. Le norme di attuazione del presente Statuto sono contenute nei regolamenti interni.