Nuovo Corso Triennale di Design in un unico contenitore formativo

Unico a livello nazionale per metodologia progettuale

Iscrizioni A.A. 2023/2024

Inizia a progettare il tuo futuro come Designer completo. Seguendo il nostro Corso triennale di Design in un unico contenitore formativo riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) potrai sviluppare le competenze teoriche e pratiche che ti porteranno ad inserirti in modo rapido e veloce nel mondo del lavoro.

Per conoscere in modo approfondito il programma didattico di tutto il percorso triennale, la proprietà intellettuale e le attività extra-curriculari puoi contattare la segreteria previo appuntamento telefonico prenotabile al numero: 051 4844328.

iscrizioni_laurea_universita_design

Nuovo Corso Triennale di Design in un unico contenitore formativo

Il Nuovo corso triennale di Design – Dipartimento Design in un unico contenitore formativo, dell’Istituto Polo Michelangelo, unico a livello nazionale per metodologia progettuale e riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Diploma Accademico di I livello in Design DAPL06, fonda le sue radici sul “Pensiero Laterale” come punto di partenza per una visione globale che il designer deve possedere per potersi definire tale e poter operare a 360°. Questa metodologia è scaturita da anni di ricerca della fondatrice dell’Istituto Polo Michelangelo nell’ambito dell’ideazione, della progettazione e della comunicazione con lo scopo di formare una nuova figura professionale di alto spessore nel mondo del design.

Un designer che sia in grado di interagire con altre figure professionali avendo acquisito quelle competenze necessarie per lo sviluppo creativo di progetti nell’ambito dell’Interior design, Product Design, Graphic Design racchiusi in un unico contenitore formativo.

nuovo_corso_universita_design

La Settimana Zero

Il percorso triennale prende avvio con la “settimana zero”, necessaria per l’azzeramento dei pregiudizi formativi, attraverso l’acquisizione del lessico del linguaggio visivo, per condurre gli allievi ad una nuova concezione del “saper vedere” e successivamente “del saper fare”. Al termine delle attività di lezioni frontali si svolgeranno gli esami delle discipline affrontate nel percorso annuale.
La settimana zero fa parte della Nuova Metodologia del New Basic Design in Pro-gress, che ha condotto studenti provenienti da qualsiasi tipo di indirizzo, anche non artistico, ad acquisire il metodo formativo per diventare designer ed allenare la mano al disegno (Proprietà Intellettuale di Polo Michelangelo).
Sono previsti due appelli di esami annuali: il primo appello nel mese di luglio ed il secondo nel mese di settembre e il terzo appello straordinario nel mese di febbraio.

Gli studenti nell’arco della settimana, frequentano il CentroRicercaSviluppo e l’OfficinaLab.

nuovo_corso_universita_design_2

I progetti dell’Istituto Polo Michelangelo

Nell’Anno 2012 sono stati inseriti i Workshop Aziendali e i Laboratori in Azienda per preparare gli allievi al Mondo del Lavoro.

Anno 2014-2015 Nasce il Progetto Tesi con l’inserimento dei tesisti all’interno di realtà aziendali, per poter sviluppare la tesi finale, lavorando in Azienda e in contemporanea, all’interno dell’Istituto.

Nell’Anno 2018 si inaugurano i “Viaggi di Studio”

Nell’Anno 2018 nasce il Progetto – Workshop : “La Cinematografia come mezzo di cultura espressiva”

Dal 2018 ad oggi l’Istituto Polo Michelangelo ha promosso progetti con istituzioni museali e aziende multinazionali al fine di coniugare la formazione con l’esperienza nell’ambito lavorativo.

Il rapporto tra l’Istituto e le Aziende, conduce all’inserimento nel mondo del lavoro.

L’Istituto Polo Michelangelo vanta di avere la totalità dei designer inseriti nel mondo del lavoro, già all’uscita del percorso formativo.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria: l’accesso agli esami di fine anno è consentito solo agli studenti che hanno frequentato almeno l’80% del monte ore previsto.

Requisiti di ammissione 

Il Nuovo corso triennale di design è a numero chiuso Per accedere al corso è necessario superare un esame di ammissione motivazionale. Per partecipare alle selezione occorre l’iscrizione inviandola insieme alla copia del bonifico bancario di € 92,00 alla segreteria: segreteria@polomichelangelo.it o via Fax 051 4844329 Documenti da allegare alla domanda: – dati anagrafici – formazione, eventuali competenze specifiche del settore design, eventuali esperienze professionali nel settore (solo per gli studenti provenienti da altre Università)

Esame di ammissione 

La domanda per partecipare all’esame di ammissione verrà valutata dalla Direzione Didattica di Polo Michelangelo, per una prima analisi dei requisiti posseduti. I candidati saranno contattati telefonicamente e personalmente per comunicare la data e l’ora dell’esame.

L’esame di ammissione prevede:

  • La valutazione del portfolio del candidato
  • Un test motivazionale a domande chiuse
  • Un colloquio conoscitivo al fine di valutare l’attitudine al design e la determinazione nel voler intraprendere questa professione

Per conoscere in modo approfondito il programma didattico di tutto il percorso triennale, la Proprietà intellettuale, le attività extra-curriculari è a disposizione un responsabile della didattica dell’Istituto Polo Michelangelo arte e design previo appuntamento telefonico con la segreteria a: 051 4844328

La retta comprende:

  • Iscrizione
  • Lezioni frontali
  • Lezioni interattive
  • Lab

Richiedi Informazioni

Inizia la tua formazione per essere uno “Studente Oggi – Designer Domani” grazie al nostro piano di studi innovativo e strutturato per guidarti verso il mondo del lavoro.

Puoi compilare il modulo anche per richiedere informazioni aggiuntive.

CONTATTI: Via F. Baracca 3 – 40133 Bologna (BO) – Tel +39 051 4844328-29

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.