Regole Covid-19

Informativa sui comportamenti da tenere all’interno dell’Istituto, causa Coronavirus (Covid-19)

Vivere lo studio in sicurezza a Polo Michelangelo

Non è più necessario essere in possesso della certificazione verde COVID-19 per accedere alla Sede dell’Istituto.

Le misure in vigore dall’ inizio dell’A.A.2022-2023

È vietato accedere ai locali di Polo Michelangelo nei seguenti casi:

  • in caso di positività al SARS-CoV-2 (COVID+)
  • in presenza di febbre (oltre 37°C);
  • in presenza di altri sintomi influenzali.

Norme di comportamento decretate dalla Direzione

Gli studenti, i Docenti e il Personale, sono invitati a:

  • igienizzarsi le mani
  • evitare qualsiasi forma di assembramento pur non dovendo più rispettare il metro di distanza;
  • L’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, in tutti i luoghi al chiuso, in tutte quelle occasioni in cui non sia garantito un congruo distanziamento da altre persone (indicativamente 1 metro), o non vi sia una adeguato ricambio d’aria. È richiesto di indossare dispositivi di tipo FFP2.
  • è raccomandato in tutti i luoghi al chiuso dell’Ateneo, in tutte quelle occasioni in cui non sia garantito un congruo distanziamento da altre persone (indicativamente 1 metro), o non vi sia una adeguato ricambio d’aria. È richiesto esplicitamente di indossare dispositivi di tipo FFP2 o almeno mascherine chirurgiche, facendo ben attenzione a tenere naso e bocca coperti.

LA DIREZIONE


NORME PER POTER ACCEDERE ALL’INTERNO DEGLI SPAZI DELL’ISTITUTO POLO MICHELANGELO

Per accedere all’interno dell’Istituto attenersi alle regole sottostanti, al fine di impedire diffusione del Virus:

  1. obbligo di rimanere c/o il proprio domicilio, in presenza di 37.5° di febbre;
  2. obbligo di rispettare le normative emanate dal Governo centrale;
  3. per accedere negli spazi dell’Istituzione, verrà provata la febbre, all’ingresso dell’Istituto;
  4. obbligo di mascherina (nel caso lo studente non ne fosse munito, in via eccezionale gli verrà consegnata in segreteria);
  5. obbligo di igienizzarsi le mani, anche dopo essere stati in bagno ed essersele lavate;
  6. obbligo di igienizzarsi le mani, utilizzando gli appositi distributori automatici interni all’Istituto;
  7. obbligo di inviare in segreteria didattica, il modulo di autocertificazione sanitaria, inviato in via preventiva, prima dell’inizio delle lezioni frontali;
  8. le mascherine debbono essere chirurgiche e non di stoffa;
  9. l’obbligo di informare tempestivamente i responsabili in Istituto, della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della propria attività, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;
  10. è richiesta estrema attenzione per l’accesso agli tutti gli spazi, aule, aula magna, segreteria, aule tecniche ecc., di Polo Michelangelo, tenendo conto delle apposite segnaletiche;
  11. l’utilizzo dei distributori automatici di bevande e snack, può avvenire solo previa igienizzazione delle mani, attraverso i dispenser automatici presenti all’interno dell’Istituto;

INTERVALLO DALLE ORE 14 ALLE ORE 15:
TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO USCIRE DALL’ISTITUTO E NON POTRANNO SVOLGERE L’ORA DI PAUSA ALL’INTERNO DELLO SPAZIO “DESIGN CAFFÉ”.

Si ringrazia tutti per la gentile collaborazione.

LA DIREZIONE