Regole Covid-19
Informativa sui comportamenti da tenere all’interno dell’Istituto, causa Coronavirus (Covid-19)
Lettera del Ministro Prof.ssa Maria Cristina Messa
Nota 10893 del 7 agosto 2021 – Indicazioni MUR sull’applicazione nell’AFAM del decreto legge 111/21
NORME PER POTER ACCEDERE ALL’INTERNO DEGLI SPAZI DELL’ISTITUTO POLO MICHELANGELO
Per accedere all’interno dell’Istituto attenersi alle regole sottostanti, al fine di impedire diffusione del Virus:
- obbligo di rimanere c/o il proprio domicilio, in presenza di 37.5° di febbre;
- obbligo di rispettare le normative emanate dal Governo centrale;
- per accedere negli spazi dell’Istituzione, verrà provata la febbre, all’ingresso dell’Istituto;
- obbligo di mascherina (nel caso lo studente non ne fosse munito, in via eccezionale gli verrà consegnata in segreteria);
- obbligo di igienizzarsi le mani, anche dopo essere stati in bagno ed essersele lavate;
- obbligo di igienizzarsi le mani, utilizzando gli appositi distributori automatici interni all’Istituto;
- obbligo di inviare in segreteria didattica, il modulo di autocertificazione sanitaria, inviato in via preventiva, prima dell’inizio delle lezioni frontali;
- le mascherine debbono essere chirurgiche e non di stoffa;
- l’obbligo di informare tempestivamente i responsabili in Istituto, della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della propria attività, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti;
- è richiesta estrema attenzione per l’accesso agli tutti gli spazi, aule, aula magna, segreteria, aule tecniche ecc., di Polo Michelangelo, tenendo conto delle apposite segnaletiche;
- l’utilizzo dei distributori automatici di bevande e snack, può avvenire solo previa igienizzazione delle mani, attraverso i dispenser automatici presenti all’interno dell’Istituto;
INTERVALLO DALLE ORE 14 ALLE ORE 15:
TUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO USCIRE DALL’ISTITUTO E NON POTRANNO SVOLGERE L’ORA DI PAUSA ALL’INTERNO DELLO SPAZIO “DESIGN CAFFÉ”.
Si ringrazia tutti per la gentile collaborazione.
LA DIREZIONE