Orientamento

La nuova scuola di pensiero

Prenota il tuo Open Day Personale

L’Istituto Polo Michelangelo propone speciali giornate di orientamento personalizzate rivolte agli studenti degli Istituti Superiori e ai genitori interessati con l’obiettivo di presentare il nuovo piano didattico Formazione-Impresa all’interno della Nuova Scuola di Pensiero, con la partecipazione del CentroStileMichelangelo, partner di aziende nazionali del settore Design.

Durante le giornate di orientamento gli aspiranti designer potranno approfondire gli argomenti del corso triennale.

Il Corso Triennale di Design

Il Nuovo Corso Triennale di Design – DAPL06, dell’Istituto Polo Michelangelo è unico a livello nazionale per metodologia progettuale ed è riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il Corso Triennale di Design fonda le sue radici sul “Pensiero Laterale” come punto di partenza per una visione globale che il designer deve possedere per potersi definire tale e poter operare a. Questa metodologia è scaturita da anni di ricerca della fondatrice dell’Istituto Polo Michelangelo nell’ambito dell’ideazione, della progettazione e della comunicazione con lo scopo di formare una nuova figura professionale di alto spessore nel mondo del design.

Alla fine di questo percorso formativo il designer sarà in grado di interagire con altre figure professionali avendo acquisito quelle competenze necessarie per lo sviluppo creativo di progetti nell’ambito dell’Interior design, Product design e della  Comunicazione racchiusi in un unico contenitore formativo.

Leggi l’intervista della Dott.ssa Alessandra Faccenda, fondatrice dell’Istituto di Design Polo Michelangelo: http://www.pmagazine.it/la-mia-vita-nel-design/

orientamento_laurea_universita_design_2

Richiedi Informazioni

Inizia la tua formazione per essere uno “Studente Oggi e un Designer Domani” grazie al nostro piano di studi innovativo e strutturato per guidarti verso il mondo del lavoro.

Puoi compilare il modulo anche per richiedere informazioni aggiuntive.

CONTATTI: Via F. Baracca 3 – 40133 Bologna (BO) – Tel +39 051 4844328-29

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Il Piano Formativo del Corso Triennale di Design

L’Istituto Polo Michelangelo vanta di avere la totalità dei designer inseriti nel mondo del lavoro già all’uscita del percorso formativo.

Il nostro obiettivo è formare dei designer capaci che sapranno distinguersi nel mondo del lavoro grazie alle competenze acquisite nei 3 anni di formazione.

Il Piano Formativo prevede sia parti teoriche che pratiche per fornire agli aspiranti designer tutte le competenze indispensabili per entrare in modo ottimale nel mondo del lavoro. Inoltre il nuovo percorso multidisciplinare basato sul pensiero laterale permetterà di acquisire le competenze necessarie per svolgere tutti i tipi di progetti legati al mondo del design.

iscrizioni_laurea_universita_design

Iscrizioni a.a. 2022/2023

Inizia a progettare il tuo futuro come Designer con il nostro Corso Triennale di Design che permette alla totalità degli studenti di essere inseriti nel mondo lavorativo già all’uscita del percorso formativo

Seguendo il nostro Corso Triennale di Design – DAPL06 riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) potrai sviluppare le competenze teoriche e pratiche che ti porteranno ad inserirti in modo rapido e veloce nel mondo del lavoro come designer.

Per conoscere in modo approfondito il programma didattico di tutto il percorso triennale, la proprietà intellettuale e le attività extra-curriculari puoi contattare la segreteria previo appuntamento telefonico prenotabile al numero: 051 4844328.

Sai cos’è il New Basic Design in Pro-Gress?

Scopri in questo rapido approfondimento la metodologia formativa basata su un nuovo concetto di design che vede il designer capace di intervenire a nel mondo che lo circonda.

L’Istituto di Design Polo Michelangelo, in questi anni, ha ricevuto numerosi riconoscimenti dal mondo universitario e imprenditoriale ed è diventato un’Istituzione unica a livello nazionale, grazie anche al progetto innovativo del Nuovo Corso Triennale di Design a 360°, che ripercorre le tappe più importanti dell’evoluzione del design, facendo propria una metodologia progettuale legata al New Basic Design, disciplina, questa, che sviluppa il pensiero teorico attraverso quello metodologico, alla base della propedeutica, cioè la comunicazione del Saper Vedere per poi Saper Fare.

La filosofia della Nuova Scuola di Pensiero si basa sulla Ricerca e sui Lab di Eccellenza, per lo sviluppo di progetti Eco-Sostenibili.

Nell’anno 2012, all’interno del CentroRicercaSviluppo di Polo Michelangelo, nasce la rivista PMagazine trilogia del design, mezzo di comunicazione fra designer e realtà aziendali.

Nell’anno 2013 nasce il Primo Progetto di Orientamento, unico a livello nazionale, quale strumento di azione sinergica con le aziende, al fine di preparare i futuri designer a 360° ad entrare nel mondo del lavoro.
Datalogic S.p.A. è stata una delle prime ad aderire, inserendo nel proprio organico, grazie ad uno stage denominato D4D – Design For Design – alcune studentesse dell’Istituto Polo Michelangelo. Nel 2014, il progetto denominato Pilota, proprio per la sua innovazione, ha ulteriormente sviluppato l’unione tra la Formazione e l’Impresa attraverso la realizzazione di Tesi ideate e progettate insieme ad aziende di elevato standing, come Gruppo Ricchetti Ceramiche S.p.A., o in partnership con Enti istituzionali come ASP Città di Bologna.

Lo studente di Polo Michelangelo, quindi, acquisisce competenze formative ed aziendali che lo mettono in grado di coniugare la cultura alla pratica. Grazie a questo importante ed innovativo sistema formativo di approccio internazionale, i giovani futuri designer hanno modo di confrontarsi con professionisti ed interlocutori dei vari settori aziendali, facendo della Tesi un vero e proprio Progetto, sviluppato in modo che possa essere realizzato.

Questo sistema interdisciplinare, tra l’Istituto di Design Polo Michelangelo e le Aziende e gli Enti coinvolti, conduce lo studente che ha terminato il Triennio ad entrare nel CentroStileMichelangelo, avendo così l’opportunità di sviluppare, realizzare e presentare progetti che concretizzano l’interazione tra Studio e Lavoro, al fine di creare reali opportunità di inserimento nel mondo imprenditoriale sia nazionale che internazionale.

Solo a Bologna è presente la Nuova Scuola di Pensiero Polo Michelangelo, unica a livello nazionale.

Richiedi Informazioni

Inizia la tua formazione per essere uno “Studente Oggi e un Designer Domani” grazie al nostro piano di studi innovativo e strutturato per guidarti verso il mondo del lavoro.

Puoi compilare il modulo anche per richiedere informazioni aggiuntive.

CONTATTI: Via F. Baracca 3 – 40133 Bologna (BO) – Tel +39 051 4844328-29

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.