Linee in movimento
Studio di design
Linee in Movimento nasce negli anni 2000, come movimento di rottura del design e dell’arte italiana, portando uno stile americano improntato sull’espansione e modulazione degli ambienti che la Designer, Maria Alessandra Faccenda, sviluppa attraverso la ricerca dello spazio abitativo e commerciale.
Lanciando lo stile Metropilitano, basato sull’applicazione di Texture sviluppate e realizzate attraverso servizi fotografici all’interno di strade metropiltane, crea una propria linea di design modulare, che, negli anni, porterà alla nascita del CentroStileMichelangelo.
Un Centro di Ricerca-sviluppo-realizzazione, che vedrà il suo successo al Fuori Salone di Milano 2017.
Lo Studio Linee in Movimento, attraverso la sua fondatrice, si è dedicato allo studio dell’arte e del design attraverso la creazione di progetti inediti.
Lo Studio Linee in Movimento si dedica dall’inizio degli anni 2000 al settore Architettura e Design, collaborando con Aziende di primaria importanza. L’esperienza maturata dalla sua fondatrice, Designer Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda, nell’ambito della comunicazione, del design e della progettazione architettonica e la ricerca continua di una tecnica innovativa che nasce e si sviluppa anche attraverso molteplici esperienze all’estero, le hanno dato la possibilità di adottare modelli culturali inediti da trasferire in un habitat tutto Made in Italy, portandola alla creazione di una Nuova Linea di Design “Texuture Metropolitane in Pro-gress”.
Ricercatrice dal 2007 in ambito universitario, inizia un Progetto Formativo, che la condurrà alla creazione del “Nuovo Corso Triennale di Design a 360gradi” del “Master Museo: IdeareProgettareComunicare spazi espositivi“ e del Master “Il Museo e il Designer, una nuova concezione:Progettista-Curatore di Mostre”.
Nel 2010 progetta il marchio di Eccellenza Polo Michelangelo arte e design e lo slogan
Scelgo il Design. Nello stesso anno, la Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda, inaugura il primo Anno Accademico dell’Istituto Polo Michelangelo per la formazione dei futuri designer italiani.
E’ autrice di un libro dedicato al “Linguaggio del design”, in fase di pubblicazione.
Lo Studio Linee in Movimento, nel 2010 crea il CentroRicercaSviluppo, iniziato nel 2004 con la CronoComunicazione con un Team di Professionisti, tutti affermati nel campo dell’architettura, dell’immagine e del Design. IdeareProgettareComunicare a 360 gradi per affiancare le Aziende nell’ambito imprenditoriale.
Linee in Movimento e Il CentroRicercaSviluppo supportano l’Istituto Polo Michelangelo – arte e design nell’ambito del Design Made in Italy.
Nel 2012 la Fondatrice Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda inaugura il Progetto : , dove, Aziende di elevato Standing, come Datalogic – Ricchetti Group e ASP Città di Bologna, iniziano una stretta collaborazione relativa alle Tesi dell’ultimo anno.
L’Istituto Polo Michelangelo e l’Istituto Maria Vergine di San Luca (Salesiani), iniziano un percorso di formazione attraverso l’Officina della Creatività di Polo Michelangelo, per l’Orientamento dei propri studenti.
Nel 2014-2015 l’Istituto Polo Michelangelo partecipa con i suoi studenti a CREAMODA EXPO 2015, dove otto dei suoi studenti e l’Università, vengono premiati per le linee di accessorio moda presentate.
Nel 2013 la Fondatrice di Polo Michelangelo Group, Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda Lancia la Rivista PMagazine .
Al CERSAIE 2015 l’Istituto Polo Michelangelo INSIEME a Ricchetti Group lanciano la Nuova Linea di Ceramica in 3d.
Nel 2015 la Fondatrice lancia la nuova rubrìca che vedrà come primo testimonial il famoso scrittore a livello Internazionale “Sergio Bambarèn”.
La Rivista ospiterà periodicamente, nel un personaggio famoso nell’ambito della cultura, dell’arte, dello spettacolo, del design.
La Fondatrice di PMagazine, decide di nominare il suo Editoriale: Un Abito di Cultura che, ha preso il suo avvio nel sesto numero della Rivista.
Nel 2015 la Fondatrice di Polo Michelangelo, dopo mesi di ricerca e progettazione nell’ambito dell’editoria, Lancia sulla rivista PMagazine , il “Giornalismo-Cinematografico” e, INSIEME al Regista Salvo Bruno e Gianluca Bollina, lancia un nuovo modo di fare giornalismo con <l’occhio in…discreto=””>©, il “Giornalismo-Cinematografico” </l’occhio>
Troupe:
Interviste Maria Alessandra Faccenda (autrice del Progetto)
Fotografia Gianluca Bollina
Regia Salvo Bruno
Conducono <l’occhio in…discreto=””> al successo, con una grande prima sul set di Venezia dedicata a una grande artista di teatro, cinema e spettacolo Marisa Laurito, divenuta anche grazie alla Biennale di Venezia, una grande artista nell’ambito dell’Arte.</l’occhio>
Nel 2017 si inaugura il CentroStileMichelangelo all’interno di Polo Michelangelo GROUP.
La sua Fondatrice firma una Partnership con Atanor <l’officina degli=”” elementi=””> e Insieme realizzano la prima filiera a 360° per: Ideare Progettare Realizzare e Comunicare.
Nello stesso anno, al Fuori Salone di Milano si presenta la Nuova Linea di design e arredo.
A Polo Michelangelo GROUP nasce così: .</l’officina>