La Fondatrice-Polo Michelangelo GROUP

Designer Maria Alessandra Faccenda

Lo Studio Linee in Movimento si dedica dall’inizio degli anni 2000 al settore Architettura e Design, collaborando con Aziende di primaria importanza. L’esperienza maturata dalla sua fondatrice, Designer Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda, nell’ambito della comunicazione, del design e della progettazione architettonica e la ricerca continua di una tecnica innovativa che nasce e si sviluppa anche attraverso molteplici esperienze all’estero, le hanno dato la possibilità di adottare modelli culturali inediti da trasferire in un habitat tutto Made in Italy, portandola alla creazione di una Nuova Linea di Design “Texuture Metropolitane in Pro-gress”.

Ricercatrice dal 2007 in ambito universitario, inizia un Progetto Formativo, che la condurrà alla creazione del “Nuovo Corso Triennale di Design a 360gradi” del “Master Museo: IdeareProgettareComunicare spazi espositivi” e del Master “Il Museo e il Designer, una nuova concezione: Progettista-Curatore di Mostre”

Nel 2010 progetta il marchio di Eccellenza Polo Michelangelo arte e design e lo slogan “Scelgo il design“. Nello stesso anno, la Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda, inaugura il primo Anno Accademico dell’Istituto Polo Michelangelo per la formazione dei futuri designer italiani.

E’ autrice di un libro dedicato al “Linguaggio del design”, in fase di pubblicazione.

Lo Studio Linee in Movimento, nel 2010 crea il CentroStileMichelangelo, appartenente a Polo Michelangelo GROUP, , iniziato nel 2004 con la CronoComunicazione con un Team di Professionisti, tutti affermati nel campo dell’architettura, del design industriale, dell’immagine e comunicazione, e dell’Arte e Design. IdeareProgettareComunicare a 360 gradi per affiancare le Aziende nell’ambito imprenditoriale e comunicare ai discenti tutto quell’aspetto fondamentale per iniziare nel campo lavorativo.

Grazie ai rapporti con Aziende di elevato standing, dello Studio Line in Movimento e del CentroStileMichelangelo, l’Istituto Polo Michelangelo- arte e design, ha sempre potuto coinvolgere e dare voce, agli allievi nell’ambito del Design Made in Italy.

Nel 2012 la Fondatrice Dott.ssa Maria Alessandra Faccenda inaugura il Progetto: <Studenti Oggi-Designer Domani>, dove, Aziende di elevato Standing, come Datalogic – Ricchetti Group e ASP Città di Bologna ,ecc.. iniziano una stretta collaborazione relativa alle Tesi dell’ultimo anno.

L’Istituto Polo Michelangelo e l’Istituto Maria Vergine di San Luca (Salesiani), iniziano un percorso di formazione attraverso l’Officina della Creatività di Polo Michelangelo, per l’Orientamento dei propri studenti.

Il passaggio di testimone, avviene con l’Officina della Creatività, che viene utilizzata come vero e proprio laboratorio sia di idee che di realizzazione prototipi, dei lavori svolti per gli esami, dagli studenti .Questo al fine di far approcciare i futuri designer, al mondo della produzione e prototipazione, al fine di far acquisire loro, tutte le tecniche e le conoscenze delle tipologie dei materiali legati al settore design.

Nel 2014-2015 l’Istituto Polo Michelangelo partecipa con i suoi studenti a CREAMODA EXPO 2015, dove otto dei suoi studenti e l’Istituzione, vengono premiati per le linee di accessorio moda, lanciate

Al CERSAIE 2015 l’Istituto Polo Michelangelo INSIEME a Ricchetti Group lanciano la Nuova Linea di Ceramica in 3d.

Dal 2016 Polo Michelangelo GROUP, ha sempre avuto una funzione fondamentale nella formazione dei discenti, grazie agli investimenti strumentali fatti, al fine di implementare i LAB di eccellenza, sia nei rapporti nazionali che internazionali con Enti, Aziende e Istituzioni con le quali condivide gli obiettivi finalizzati a progetti di alto spessore, per l’inserimento dei designer in formazione, nel mondo imprenditoriale.