Atanor
Officina degli Elementi
Atanor Officina degli Elementi è una Società Cooperativa di Produzione e Lavoro fondata nell’anno 2006 a Bologna da Romano Venturi, docente e restauratore di mobili antichi, che ne è anche il Presidente.
Nasce dall’idea di creare un centro polifunzionale di Artigianato, Falegnameria e Restauro, che trova il suo punto di forza in Atanor Falegnameria che è il centro operativo in cui si svolge la progettazione e realizzazione di mobili e arredi su misura sia per privati che per attività commerciali.
Ma Atanor nasce anche con lo scopo di trasmettere il valore delle tecniche e dei segreti degli antichi mestieri artigiani in via di estinzione; a tal fine dà vita all’Associazione Mani Artigiane composta da alcuni artigiani e appassionati che si adoperano per promuovere il patrimonio culturale dell’artigianato.
Sempre in tale ottica Atanor organizza laboratori, stage, mostre d’arte, eventi culturali e soprattutto Corsi di formazione a livello professionale di vario tipo: Falegnameria, Restauro, Restauro creativo, Tornitura del legno, Intaglio del legno, Decorazione del mobile, Lavorazione del Vetro, Legatoria.
Unico Centro formativo in Italia che propone una così vasta gamma di scelta formativa approfondita, ha ottenuto anche il riconoscimento dell’Ordine degli Architetti di Bologna per cui svolge corsi per Operatori del Legno con riconoscimento di crediti formativi.