Nuove tecnologie digitali 3D
Premessa
Le tecnologie digitali 3D applicate all’ambito dell’interior e industrial design ad oggi non sono più considerabili come un’avanguardia, bensì come uno strumento contemporaneo diffuso ed efficace, finalizzato alla ricerca, all’indagine, alla descrizione e rappresentazione, a servizio della progettazione con una vasta gamma di applicazioni.
L’utilizzo di queste tecnologie è crescente. Si è assistito negli ultimi anni ad una progressiva estensione del suo utilizzo, passando dall’ambito della progettazione di oggetti di tipologie diverse, fino ad arrivare ad architetture contemporanee di qualsiasi utilizzo e destinazione.
Introduzione
Il Nuovo Corso Tecnologie Digitali in 3D <Dallo Schizzo al Modello> nasce per elevare il livello di Professionalità, fornendo attraverso il Piano Formativo Innovativo, tutti quegli strumenti necessari per rinnovarsi e specializzarsi nel settore Design. Sviluppando nel candidato la Metodologia Progettuale, elemento culturale fondamentale per poter IdeareProgettarePrototipare iniziando il percorso formativo attraverso la matita.
L’utilizzo delle nozioni acquisite nel campo di appartenenza, verranno applicate alle ultime tecnologie, attraverso gli strumenti informatici e i software. Le tecniche di stampa 3d, saranno la parte finale del corso di Alta Specializzazione, con la prototipazione del progetto realizzato.
L’Istituto di Design Polo Michelangelo, inaugurando all’interno del CentroRicercaSviluppo, le Nuove Tecnologie Digitali 3d con l’avvio della Prima Edizione del Corso di Alta Specializzazione Design 2015 ©, ha creato un Piano Formativo Nuovo e non presente sul territorio Nazionale.
Il corpo Docente, Professionisti di alto livello nel settore design e tecnologie Digitali 3d, affiancherà i partecipanti al corso, al fine di formare professionisti esperti nell’utilizzo di software e mezzi informatici innovativi, ma designer in grado di interagire su un mercato che da tempo è fermo per quanto concerne lo sviluppo economico-lavorativo, essendo in grado di progettare e realizzare nuovi prodotti di design.
Requisiti richiesti per l’accesso al Corso
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono saper gestire a 360° il progetto partendo dalla sua ideazione su carta fino alla realizzazione del prototipo attraverso l’utilizzo degli strumenti di produzione informatica.
Il corso è pensato anche per chi non ha particolari esperienze nella progettazione e nell’utilizzo del computer, infatti, il corso prevede una prima parte teorico-pratica basic, basata sul trasferire la Metodologia progettuale attraverso una filosofia legata al per ®® (Polo Michelangelo), continuando il processo formativo attraverso l’acquisizione delle tecniche 3d.
CONTATTACI
Via F. Baracca 3 – 40133 Bologna (BO) – Tel +39 051 4844328-29
Direttivo Istituto Polo Michelangelo
Istituto Polo Michelangelo
Sede: Via F.Baracca 3 40133 Bologna
Tel. +39 051 4844328-29 www.polomichelangelo.it