Moduli di Alta Specializzazione Impresa – Lavoro
Finalizzati all’acquisizione di un Metodo Progettuale atto ad avviare una propria attività con il Marchio Made in Italy
I Moduli di Alta Formazione, associati ai LAB di Eccellenza, sono finalizzati all’acquisizione di un Metodo Progettuale atto ad avviare una propria attività con il Marchio Made in Italy.
Al termine del Modulo Formativo, i candidati saranno condotti alla presentazione di un progetto realizzato durante tutto il corso.
Le Partnership di Polo Michelangelo con Enti e Imprese del settore, permettono ai candidati iscritti ai Moduli di acquisire gli strumenti indispensabili al fine di partecipare alle politiche integrate di sostenibilità urbana, finalizzate alla realizzazione di progetti e servizi eco-sostenibili.
Il Progetto di sviluppo studio-lavoro dell’Istituto Polo Michelangelo, ha l’obiettivo di condurre i partecipanti all’apprendimento di un Nuovo Metodo Formativo che dia loro la possibilità di attivarsi nel lavoro imprenditoriale.
Attraverso i LabSperimentali e l’Officina della Creatività, i discenti avranno modo di applicare il Metodo acquisito.
Polo Michelangelo da anni ha dimostrato come, studenti non in grado di disegnare ma, fermamente convinti di voler intraprendere la carriera di designer, siano diventati progettisti di alto spessore.
Requisiti di accesso ai Moduli di Alta Formazione Specialistica – Impresa.Lavoro:
- Laureati in discipline artistiche
- Diplomati nelle Accademie di Belle Arti
- Laureati nel settore Arte e Design
- Laureati in Scienze della Comunicazione
- Laureati in Catalogazione dei Beni Culturali
- Laureati in Storia dell’Arte
- Diplomati in Arti Visive
- Post Laurea in discipline artistiche
- Diplomati Liceo Artistico
- Diplomati Istituto d’Arte
Modulo di Alta Specializzazione DesignEco-AD
Ovunque viviamo nel mondo di oggi siamo, o lo saremo presto, influenzati dal clima che cambia. I nostri paesaggi urbani non sono immuni da questo scenario, pertanto non dovrebbero più essere considerati come oasi nelle quali ci rifugiamo, ma ambienti in rapida evoluzione tra ecologia e architettura, con il potenziale per produrre enormi impatti positivi sull’uso delle risorse e la sostenibilità.
Modulo di Alta Specializzazione Impresa-Lavoro: Il Designer UrbanoMetropolitano
Una Formazione multidisciplinare teorico-pratico/sperimentale, che condurrà i futuri “Designer Contemporanei” ad intraprendere una Nuova tipologia di Master, unica a livello Nazionale, attraverso la sperimentazione progettuale. La peculiarità di questo percorso formativo è quella di innovare la figura dell’Interior Designer.
Maggiori informazioni
Nuove Tecnologie Digitali in 3D
Il partecipante apprenderà come approcciarsi correttamente alla filosofia e metodologia del programma al fine di acquisire le competenze 2D e 3D necessarie per un corretto inserimento nel mondo del lavoro, specie nell’industrial design, o per implementare la propria produttività.
Direttivo Istituto Polo Michelangelo
Istituto Polo Michelangelo
Sede: Via F.Baracca 3 40133 Bologna
Tel. +39 051 4844328-29 www.polomichelangelo.it